MAGS 230

MAGS 230

Il Mags 230 ha una lunghezza di 233 km e 5780 metri di dislivello positivo. Si parte, dando le spalle al mare, dalla magnifica Città Sant’Angelo, uno dei Borghi più belli d’Italia, e si prosegue per le dolci colline in direzione Gran Sasso. Attraversa Borghi antichissimi, valli spettacolari, boschi di faggi, altopiani incontaminati e colline variopinte. Potrete scoprire arte, storia e tradizioni in un solo viaggio in bici, tutto in autonomia. Il tipo di fondo, sempre affrontabile in Trekking, permette di consigliare oltre alla Mountain Bike anche la bici da Gravel.

SCOPRI

Dal centro del borgo di Città Sant’Angelo si parte alla volta di Bisenti (Km 35), su carrarecce e strade secondarie. Da qui inizia la prima importante salita che porta al Rifugio CAI “Faiani”, ai piedi del Monte Camicia. Da qui una discesa su asfalto conduce nel borgo di Castelli, per poi salire fino alle sorgenti del Ruzzo e scendere verso il paese di Isola del Gran Sasso (Km 72 punto Mags). Il percorso attraversa il centro storico di Tossicia, poi l’abitato di Montorio al Vomano. Da qui si percorre la statale 80 e dopo circa 30 km si arriva alla locanda del Cervo (Km 108, punto Mags). Tornati in sella, si supera il centro abitato di Ortolano e al km 123 si svolta a sx sulla carrareccia che conduce alla chiesetta di San Vincenzo.  A seguire si arriva alla discesa della Valle del Vasto su una carrareccia che al km 140 circa introduce all’ingresso della “grotta a Male”. Si giunge poi a Fonte Cerreto (Km 147 punto Mags), sede della Funivia del Gran Sasso, si prosegue sulla statale 17 bis, fino a svoltare a dx al km 158 che condurrà alla piana di Campo Imperatore. Una volta attraversata la Piana si giunge, passando per Vallestrina, l’altopiano del Voltigno (Km 190 punto Mags).  Una volta ripartiti, si scende verso Montebello di Bertona e si attraversa la riserva naturale del lago di Penne (Km 205 punto Mags). Lasciata Penne, la meta è vicina: in pochi km si torna al punto di partenza, Città Sant’Angelo.
Dettagli
MAGS 230
?
Esporta
Maggiori dettagli